La talea può essere prelevata dai fusti all'inizio della primavera.
Le talee vanno tagliate immediatamente sotto il nodo in modo che rimangano 2-3 foglie ed eliminando le foglie più basse. Sceglietele inoltre da piante robuste ed in buona salute. Cercate di non piantare la parte "vuota" del fusto che è di difficile radicazione e tende alla marcescenza. Si raccomanda di tagliare in senso obliquo |
venerdì 13 settembre 2013
MOLTIPLICAZIONE PER TALEA
http://www.elicriso.it/it/come_coltivare/passiflora/#tecnica
PASSIFLORA
Le prime notizie di coltivazione in Italia della Passiflora sono riportate nel libro Erbario o Storia generale delle piante del nobile veneziano Pietro Antonio Michiel pubblicato tra il 1553 ed il 1565.
http://it.wikipedia.org/wiki/Passiflora
Morfologia
Hanno caratteristico fusto sottile, semilegnoso, spesso di forma
Iscriviti a:
Post (Atom)